![]() |
25 febbraio 2011
23 febbraio 2011
Alan Ford numero 500

Oggi, febbraio 2011, la cronologia ufficiale di Alan Ford arriva al numero 500 ed esce nelle edicole l’albo intitolato “Oggi sposi” in cui ci celebrano quelle stesse nozze. E’ una ristampa dello speciale del 2007? Mah. Non resta che comprare il fumetto (numero doppio con 16 pagine a colori) e verificarlo.
Possiamo solo dire, per ora, che ancora una volta Max Bunker ha sorpreso tutti con questa operazione.
Nel marzo 2009 è uscito lo speciale “Alan Ford 1000”. Ne riparleremo nell’ottobre 2052, ovviamente assieme a Max Bunker.
Tanti auguri a tutto il gruppo T.N.T. da KinemaZOne!
16 febbraio 2011
Moviement 6: Jan Švankmajer
16 febbraio 2011
13:20
KinemaZOne
Gemma Lanzo, Jan Švankmajer, Libri, Luigi Castellitto, Moviement
No comments
Edit
di Flavio Ignelzi

Luigi Castellitto ci introduce nell’universo onirico, ossessivo, ipnotizzante di Švankmajer con il lungo ed esauriente “Dovete chiudere gli occhi, altrimenti non vedrete niente”, analizzando in particolare la sua vasta produzione di cortometraggi. Interessante l’incrocio tra l’autore ceco e Edgar Allan Poe, nell’analisi affrontata da Timothy R. White e J. Emmett Winn in “Il domani potrebbe salvarti. Jan Švankmajer e le storie di Edgar Allan Poe”, mentre Michael O’Pray approfondisce i forti legami con la pittura ed il manierismo italiano nel saggio “Jan Švankmajer e l’effetto Arcimboldo”.

Un plauso a questa collana e alla Gemma Lanzo Editore, quindi, che riesce nel non facile compito di allargare l’orizzonte delle conoscenze sulla settima arte. Quante altre pubblicazioni possono dire di saper fare altrettanto, oggi in Italia?
15 febbraio 2011
14 febbraio 2011
Online il trailer di "108.1 FM RADIO", il nuovo corto di A.&G. Capasso
14 febbraio 2011
10:52
KinemaZOne
Angelo e Giuseppe Capasso, Cortometraggi, Trailer
No comments
Edit

Una partita a due: un automobilista e un autostoppista viaggiano di notte e uno di loro è un pericoloso pricopatico criminale ricercato dalla polizia.
Stavolta i Capasso hanno curato anche la fotografia (nel lavoro precedente affidata a Mirco Sgarzi) oltre che regia e sceneggiatura.
Dalle foto dal set sembra che l'intera vicenda del corto si svolga in auto (ambientazione molto cara a chi scrive) ed è quindi difficile non pensare a riferimenti alti come "The Hitcher". Confidiamo nel vedere il corto al più presto.
"Vediamo come va a finire..."
www.apcproduction.com
10 febbraio 2011
"L'altra" al LAWeb Series Festival 2011
10 febbraio 2011
15:00
KinemaZOne
LAWeb fest, Martina Dego, News, Riccardo Milanesi, Travel Companions, Web Series
No comments
Edit
di Ferdinando Carcavallo

“L’altra” è una web serie diffusa durante le vacanze natalizie del 2010 che racconta la strana storia di Martina Dego, una ragazza che rimane chiusa nella biblioteca della scuola da sola con solo un PC collegato ad Internet I suoi tentativi di richiesta di aiuto tramite Facebook, però, non hanno alcun esito in quanto c’è in giro un’altra Martina che vive la sua vita fuori e si comporta in modo molto in contrasto con la sua condotta morale.
Diffusa esclusivanebte su facebook, la web serie di m Milanesi trova proprio nel social network la sua location, in quanto i commenti degli utenti alle sortite video della ragazza vengono presto assorbite dalla storia trasformando i visitatori in comparse e sceneggiatori allo stesso tempo.
Quindi, “L’altra” è un prodotto profondamente diverso da Travel Companions, in quanto, a differenza del primo, non ha una storia trasversale agli episodi ed iil mondo narrativo è chiuso nell’abitacolo dell’automobile.
Crediamo quindi che le due serie ben rappresentino le due anime delle webseries, sia quella legata fondamentalmente al crowdsourcing e che riprende (fictionandoli) spaccati di vita quotidiani, con attori che interpretano se stessi in momenti di rilassatezza, sia quella più propriamente innovativa e professionale che, seppure low budget, è frutto di un lavoro di equipe e di un planning ben definito, anche se poi rivoluzionato in corso d’opera.
L’Italia si affaccia alla scena delle webserie, quindi, con un ottimo biglietto da visita - “L’altra” – e una buona dose di leggerezza ed umiltà, che non fa mai male.Crediamo quindi che le due serie ben rappresentino le due anime delle webseries, sia quella legata fondamentalmente al crowdsourcing e che riprende (fictionandoli) spaccati di vita quotidiani, con attori che interpretano se stessi in momenti di rilassatezza, sia quella più propriamente innovativa e professionale che, seppure low budget, è frutto di un lavoro di equipe e di un planning ben definito, anche se poi rivoluzionato in corso d’opera.
09 febbraio 2011
Cinema Noir a Benevento
09 febbraio 2011
17:00
KinemaZOne
Alessio Masone, Benevento, Eventi, Leonardo Lardieri, News, Noir
No comments
Edit

20 capolavori del cinema noir americano e francese in programma dal 14 al 24 febbraio presso il Cinema San Marco – via Traiano, Benevento nell'ambito di un Festival che si ispira alle grandi rassegne del Cineclub Filmstudio di Roma. Da qui è partita la voglia di portare a Benevento un festival che offrisse al grande pubblico una corposa selezione dei capolavori della cinematografia mondiale.
Lo scopo del Festival del Noir è quello di diffondere una cultura cinematografica dei grandi capolavori della cinematografia e avviare un proficuo ciclo di eventi culturali che comprenda rassegne tematiche, retrospettive sui grandi autori e incontri con giovani registi.
I film del Festival sono stati scelti nell’arco di tempo che va dagli anni ’40 fino agli anni ’70. Una selezione ardua proprio perché riferita ad un periodo particolarmente fecondo per entrambe le cinematografie. Il risultato è una selezione dei più grandi classici della storia del cinema noir americano e francese.
Il programma del festival e i dettagli riguardanti costi dei biglietti, abbonamenti e riduzioni saranno presentati nel corso di un’apposita conferenza stampa che si svolgerà sabato 12, alle ore 11:30, presso il foyer del cinema San Marco. Alla conferenza saranno presenti il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio e il direttore artistico del Festival, Iolanda Iannella.
Alla conferenza interverranno anche Michele Moccia e Leonardo Lardieri, noti critici cinematografici; Alessio Masone, Cofondatore dell’Associazione “Art’Empori”.
08 febbraio 2011
Progetto perFiducia: I nuovi corti.
08 febbraio 2011
16:01
KinemaZOne
Anita Caprioli, Cortometraggi, Isa Barzizza, Isabella Ragonese, Laura Bispuri, Marco Chiarini, News, Nicola Nocella, Paolo Zucca, perFiducia
No comments
Edit

Quest’anno il progetto, finanziato da una istituto di credito italiano, mette on line tre nuovi cortometraggi. I soggetti sono stati pensati da una community di scrittori che si è formata online. Si tratta di
Biondina di Laura Bispuri,Omero Bello-di-nonna di Marco Chiarini
Cuore di Clown di Paolo Zucca.
Protagonisti delle tre storie sono una biondina ribelle, in fuga dalla madre e dalla scuola, lo stralunato Omero costretto ad affrontare le sue più grandi paure e Braciola, un clown che non sa far ridere ma sa farsi valere.
La produzione ha coinvolto artisti di altissimo livello, in ogni fase di sviluppo. Solo tra gli attori, ci sono nomi come Anita Caprioli, Isabella Ragonese, Nicola Nocella e Isa Barzizza. Ospite d’eccezione Max Casacci dei Subsonica, che hanno firmato la colonna sonora di Cuore di Clown.
Tutte le info sul progetto le puoi trovare qui: www.perfiducia.com.
05 febbraio 2011
The resident
05 febbraio 2011
08:56
KinemaZOne
Christopher Lee, Hammer, Hilary Swank, Jeffrey Dean Morgan, Trailer
No comments
Edit
04 febbraio 2011
03 febbraio 2011
Jonah Hex
Arriva in Italia "Jonah Hex", western di derivazione fumettistica. Funestato dall'abbandono di Neveldine & Taylor (i talentuosi registi di "Crank"), il film si preannuncia uno dei più brutti del decennio, nonostante Josh Brolin, John Malkovich e Megan Fox.
02 febbraio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)